Ariccia è il più famoso dei paesi facenti parte di quell’area del territorio di Roma nota a tutti come Castelli Romani. È la località più conosciuta, attrae ogni anno moltissimi turisti, che vi giungono per godersi la famosa porchetta di Ariccia ma non solo. Il paese, infatti, è un centro culturale e artistico molto importante, con tanti luoghi da visitare, oltre che un polo di attrazione noto in tutto il mondo per il turismo enogastronomico.
I Castelli Romani: quali e quanti sono?
La zona dei Castelli Romani è una delle più visitate e amate del Lazio, famosa per i suoi bellissimi e antichi borghi, dove incontrerai arte, storia, tradizioni, enogastronomia, natura. Tutt’intorno, un territorio caratterizzato da siti di rilevanza mondiale per quanto riguarda l’arte e l’archeologia.
Castel Gandolfo, noto per essere anche la residenza estiva dei papi, sorge sul Lago Albano, in uno scenario suggestivo e indimenticabile, per chiunque vi si avventuri. Tantissime sono le splendide ville che punteggiano l’area, caratterizzata anche dalla presenza di numerosi siti archeologici di epoca romana. Tra i luoghi imperdibili: Villa Torlonia, costruita nel XVI secolo, Villa Barberini e le Ville e il Palazzo Pontificio.
Ariccia è uno dei Castelli Romani più noti e belli da visitare, un luogo che è il felice incontro di arte, storia e paesaggi mozzagiati, dove potrai ammirare il Ponte Monumentale, un percorso alto 50 metri e lungo 300 che collega Ariccia con Albano Laziale, col Palazzo Chigi in Piazza di Corte e il Parco Chigi, il primo ricco di opere d’arte, il secondo di antiche querce.
Grottaferrata è un borgo bellissimo e molto elegante, sede di numerose ville di nobili e bellissime chiese da visitare, fra cui la meravigliosa Abbazia di Santa Mara di Grottaferrata. Notevole anche il Palazzo Santovetti, famoso per la cappella riccamente affrescata.
Lanuvio è un borgo caratterizzato dalla sua storia di centro agricolo a vocazione viticola. È incluso nel percorso della Strada dei Vini dei Castelli Romani, con i suoi vini DOC Colli Lanuvini e Colli Lanuvini Superiore. A Lanuvio potrai ammirare il centro storico caratterizzato dalle quattro torri circolari e la bellissima Fontana degli Scogli, oltre che numerose e storiche chiese.
Rocca di Papa è la meta ideale per chi ama il relax e vuole trascorrere il proprio tempo tra arte, storia ed enogastronomia
Frascati è un’altra notissima località dei Castelli Romani, molto famosa e molto amata dai visitatori anche per i tantissimi eventi culturali ai quali partecipare.
Nemi è il borgo perfetto per chi ama le lunghe passeggiate immerso in una dimensione a misura d’uomo, tra stradine panoramiche, artigianato ed enogastronima.
Monte Porzio Catone è noto per le ville rinascimentali e barocche e per il Museo della Città, ricco di maioliche e reperti archeologici.
Velletri, infine, è caratterizzata da splendidi paesaggi, chiese e palazzi da visitare e un Museo Archeologico interessantissimo.
Capodanno ad Ariccia
Perché non trascorrere allora uno splendido Capodanno ad Ariccia? Tre giorni e due notti in Hotel con veglione compreso, da trascorrere in una cornice meravigliosa e rilassante.
Lascia un commento