Accogliere il 2020 in spiaggia, nonostante la stagione invernale? Il capodanno al mare che desideri è all’Argentario, in Toscana. Un territorio che può vantare incredibili paesaggi naturali e tante cittadine da visitare, e conserva il suo fascino in qualsiasi periodo. Un modo per mettere da parte lo stress e godere finalmente delle vacanze di fine anno senza pensieri, lasciandosi accarezzare dalla brezza marina.
Scopri la nostra offerta per un fine anno al mare all’Argentario!
Le più belle spiagge e la natura affascinante all’Argentario
Il mare d’inverno, uno spettacolo affascinante. Soprattutto se le spiagge e le calette sono quelle di un promontorio caratterizzato da macchia mediterranea, acque cristalline e natura selvaggia. Un luogo che attira moltissimi turisti durante l’estate, ma che d’inverno mostra ancora di più tutta la sua particolare bellezza.
La spiaggia della Feniglia e della Giannella, nella zona di Orbetello, sono le più celebri: la prima fa parte della Riserva naturale Duna Feniglia e ospita, oltre alla pineta, anche diverse specie animale. La seconda, lunga circa 8 chilometri, ha molti stabilimenti balneari e ristoranti ed è amata da chi pratica kitesurf e windsurf, anche fuori stagione.
Vicino a Porto Santo Stefano si trovano, tra le altre, Cala del Gesso, che conserva anche i resti di una torre d’avvistamento del XV secolo; Cala Piccola, con piccoli ciottoli, e spiaggia La Cacciarella, isolata e meno frequentata delle altre, che ha anche una piccola grotta. Bagni di Domiziano è una piccola spiaggia che si trova proprio di fronte all’antica dimora dei Domizi Enobarbi da cui discende l’imperatore Nerone.
La zona è inoltre famosa peraree naturali protette come il Parco della Maremma e l’Oasi WWF Laguna di Orbetello, oltre alla Riserva naturale Duna Feniglia.
Le cittadine da visitare in occasione del capodanno al mare
Sono davvero molti i luoghi dell’Argentario che meritano una visita in occasione delle tue vacanze di capodanno in Toscana. A partire da Porto Santo Stefano, meta esclusiva di turisti d’élite e yacht. Il borgo è sovrastato dalla Fortezza Spagnola, risalente al XVII secolo, e ha un’attrazione molto interessante per i bambini: l’Acquario Mediterraneo dell’Argentario.
Orbetello è un’altra meta turistica molto frequentata della zona. Il suo monumento più conosciuto, il Mulino Spagnolo, è situato in mezzo all’acqua ed è l’unico rimasto dei 9 costruiti dai senesi nel XV secolo e poi restaurati sotto il controllo del Regno di Napoli.
Altre destinazioni da non perdere sono Porto Ercole, uno dei borghi più belli d’Italia, con il suo Forte Stella e l’antico borgo marinaro, racchiuso all’interno della cinta muraria eretta nel XV secolo. Ma anche Ansedonia e le sue tre fortezze, Torre di San Biagio, Torre di San Pancrazio e Torre della Tagliata, detta anche Torre Puccini; Talamone, un borgo marinaro dalle mura medievali, dominata dalla sua Rocca; e Capalbio, un borgo medievale immerso nella campagna che può vantare, proprio come Talamone, una Rocca Aldobrandesca.
Un capodanno al mare all’Argentario può dare un tocco di magia in più alla tua voglia di trascorrere un soggiorno in Italia con tutta la tua famiglia, circondati da tante meraviglie.