La Parigi dell’Est Europa, dove romanticismo e storia si fondono in un tripudio di luci e profumi: il fascino boemo di Praga colpirà sicuramente gli amanti del Capodanno in piazza. Gli addobbi e le luci colorate che invadono Piazza San Venceslao e le strade del centro, i tipici cafè e le birrerie antiche sono gli ingredienti di un viaggio magico in vista del 2017.
Capodanno in piazza e non solo: cosa fare a Praga
Davanti al celebre Orologio Astronomico, con i 12 apostoli in movimento, o in Piazza San Venceslao: la parte vecchia di Praga è un luogo suggestivo e romantico, ideale per festeggiare il proprio Capodanno in piazza. Musica e spettacoli animano tutto il centro cittadino, mentre la crociera sul Moldava rappresenta l’alternativa per brindare al nuovo anno in maniera romantica e suggestiva.
Oltre ai pacchetti offerti da resort e SPA, Praga è una città che va vissuta in libertà, anche durante la notte di San Silvestro, quando è possibile gustare il cenone tipico a base di carne di maiale, patate e verdura, magari alla U Fleků, la birreria più antica della città fondata nel 1499.
Chi ama il divertimento, la movida e i balli sfrenati non può perdersi, invece, una delle tante discoteche presenti nella capitale ceca. Una su tutte, la Karlovy Lazne: una delle più grandi d’Europa con i suoi cinque piani, ognuna per genere musicale. Ma anche il Duplex o il Mecca. Mentre il Rock Cafè, il Roxy e il Lucerna Music Bar sono tre dei migliori club che ospitano, ogni sera, concerti dal vivo.
È la cornice natalizia, però, a dare quel tocco in più al soggiorno a Praga in questo periodo. Il Castello, l’Orologio Astronomico e il Ponte Carlo, i monumenti più rappresentativi della città, vengono riscaldati dal clima di festa. Piazza San Venceslao e Piazza della Città Vecchia, con i loro immensi mercatini, catturano infatti l’attenzione di migliaia di persone provenienti da tutta Europa.
[Foto di Jiuguang Wang]
Lascia un commento