Terra di vini e borghi d’arte, il Chianti è uno degli emblemi del Capodanno in Toscana. Territorio bello come pochi a due passi da città d’arte come Firenze, Siena, Pisa e Arezzo e costellato di borghi ricchi di storia, è famoso per i suoi poggi e cipressi, amati in tutto il mondo, e per uno stile di vita ancora semplice, sano e rilassato. Insomma la sede ideale per una vacanza rigenerante.
Capodanno in Toscana: le opzioni
Non solo nelle mezze stagioni, il Chianti è un territorio che merita di essere visitato anche durante la stagione invernale. Qui, il Capodanno in Toscana diventa itinerante, l’occasione per soggiornare per qualche giorno, visitando le città d’arte e i suoi tanti, suggestivi borghi .
Due le opzioni per la notte di San Silvestro. Gli amanti del Capodanno in piazza hanno l’imbarazzo della scelta, tra le varie Firenze, Siena e San Gimignano, dove è possibile consumare un cenone più frugale e immergersi nell’atmosfera di festa che centri così importanti sanno garantire.
La seconda soluzione è optare per un pacchetto che i tanti agriturismi, resort, castelli e ville offrono nella zona. Le numerose residenze antiche del Chianti costituiscono la giusta cornice per il tipico cenone: dall’antipasto toscano classico passando per i ravioli mugellani fino ad arrivare al peposo dell’Impruneta, il tutto ovviamente accompagnato da un robusto Classico Gallo Nero Doc.
Se le grandi città e le sue bellezze non hanno certo bisogno di molte presentazioni, altri piccoli centri, dalla storia antichissima, meritano una visita. Greve, Radda, Castellina, Gaiole, Panzano, che portano il Chianti nel nome, sono borghi tanto piccoli quanto affascinanti. E poi Monteriggioni, arroccata su un colle e chiusa da una cinta muraria ancora intatta. Oppure, spostandosi più, c’è Montepulciano, con il suo splendido borgo rinascimentale e il mercatino di Natale che da ormai molti anni è un richiamo imperdibile per gli abitanti di tutta la Regione. Per finire con la etrusca e medievale Cortona, piccolo gioiello al confine con l’Umbria, dove gli amanti della carne potranno gustare l’autentica Fiorentina. Non resta che fare le valigie…