Una meta esclusiva per un fine anno in Toscana vivace e con tante attività per tutta la famiglia. Un modo per regalarti tutto ciò che di bello può offrire la montagna, ma con il tocco inconfondibile delle tradizioni toscane.
Il Capodanno sul Monte Amiata è la scelta ideale se non vedi l’ora di trascorrere gli ultimi giorni dell’anno tra paesaggi imbiancati, esperienze enogastronomiche e percorsi benessere. Scenario naturale incantevole, l’Amiata è il monte più alto della Toscana meridionale con i suoi 1738 metri d’altezza.
Scopri la nostra offerta per un fine anno sul Monte Amiata a Castel del Piano
Si tratta di un antico vulcano ormai spento il cui territorio è compreso tra le province di Siena e Grosseto. Destinazione molto gettonata in qualsiasi periodo dell’anno, durante le festività natalizie diventa ancora più affascinante. Merito della ricchezza del suo territorio e delle tante cose da fare in zona.
Divertimento e sport tra le piste del Monte Amiata
Una piccola perla incastonata nella faggeta più estesa d’Europa: il Monte Amiata può vantare 10 chilometri di piste di sci alpino, con 8 impianti di risalita, oltre ai percorsi dedicati allo sci nordico. Immagina di trascorrere il fine anno in Toscana proprio facendo ciò che ami di più: non solo sciare o fare snowboard, ma anche dedicarti alle escursioni con le ciaspole, il nordic walking, oppure organizzare delle divertenti gite in mountain bike o quad.
È una località sciistica adatta a tutta la famiglia, anche ai bambini. Devi solo preparare l’attrezzatura necessaria: se non ce l’hai, nessun problema. Puoi tranquillamente noleggiarla e goderti la neve e la naturaintorno. Da alcuni punti dell’Amiata puoi addirittura osservare il paesaggio fino alle coste del Monte Argentario e persino fino alla Corsica.
Regalati un pranzo in un rifugio e l’opportunità di trascorrere un fine anno diverso dal solito!
Benessere e relax alle terme
Trascorrere il Capodanno sul Monte Amiata ti offre non solo la possibilità di poter godere degli impianti sciistici, ma anche di ritagliare dei tranquilli momenti di relax e benessere alle terme.
Alle pendici del vulcano, in Val D’Orcia, ci sono sorgenti conosciute fin dal tempo dei romani per le loro benefiche proprietà: Bagni San Filippo, Bagno Vignoni e San Casciano dei Bagni.
Il complesso delle terme di San Filippo è considerato tra i più suggestivi della Toscana. L’acqua sgorga a una temperatura di circa 40 gradi e ha dato vita a dei veri e propri spettacoli naturali, come la Balena Bianca, una cascata che con il tempo ha formato dei bianchi depositi calcarei, uno dei punti più scenografici. Questa località prende il nome dal Santo che, secondo la leggenda, diede vita proprio alle acque termali.
Bagno Vignoni, frequentato anche da personalità illustre della storia come Lorenzo De’Medici e Santa Caterina da Siena, ospita una grande vasca di acqua termale cinquecentesca in Piazza delle Sorgenti, nel centro della cittadina. È una location davvero particolare, rimasta pressoché intatta con il passare dei secoli, che vale la pena visitare. San Casciano ai Bagni è un borgo medievale caratteristico che offre vasche termali libere: l’acqua è a una temperatura di 41 gradi.
Concedersi un po’ di relax in questi splendidi luoghi è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire!
Scopri la nostra offerta per un Capodanno benessere sul Monte Amiata
Alla scoperta dei borghi del Monte Amiata
Il Monte Amiata non smette mai di stupire: ti aspettano vacanze di Capodanno 2020 piene di cose da fare e da vedere! Il territorio, oltre che dalle bellezze naturali, è caratterizzato anche da piccoli paesi da visitare: la lista è lunga…
Abbadia San Salvatore è un borgo che conserva intatte le sue antiche usanze e tradizioni. L’Abbazia San Salvatore, che dà anche il nome alla cittadina, è una delle sue attrazioni principali: ha conservato per secoli la Bibbia Amatina, la copia più antica del testo sacro. Santa Fiora, un tempo possedimento degli Aldobrandeschi, è stata inserita tra i “borghi più belli d’Italia”: meta ideale per lasciarsi avvolgere dallo spirito natalizio. Castel del Piano, a un’altitudine di 630 metri, è un centro medievale che conserva ancora oggi l’antica piazzetta degli Ortaggi e offre ai suoi visitatori diversi punti caratteristici, come Palazzo Nerucci, del XVI secolo, e la Chiesa dell’Opera (chiamata anche Propositura dei Santi Niccolò e Lucia). Arcidosso, imponente ed elegante, è uno dei borghi più antichi del Monte Amiata ed è sovrastato dalla Rocca Aldobrandesca. Nei pressi di questa località si trova il Monte Labbro, che sulla cima custodisce la Torre Giurisdavidica, simbolo della religione fondata nell’800 da David Lazzaretti, e il Tempio di Merigar West, un rifugio spirituale di una comunità tibetana. Castell’Azzara è conosciuto per la Porta d’accesso sforzesca e due chiese, di San Nicola e dell’Oratorio, che custodiscono prestigiose opere d’arte.
L’enogastronomia del Monte Amiata
Per completare il quadro di un Capodanno indimenticabile sul monte Amiata non resta che organizzare percorsi enogastronomici e gustare tutte le specialità locali.
Tante gioie per il palato: carni di qualità come la chianina e la cinta senese, i formaggi e i prodotti del bosco (funghi, tartufi, erbe aromatiche e la castagna amiatina IGP), il miele e l’olio, ma anche i pregiati vini toscani. Da non perdere inoltre i pici (tipica pasta lunga), i salumi, le salsicce di cinghiale. Per concludere in bellezza puoi gustare la torta ricciolina, a base di cioccolato e mandorle: un dolce tipico di quest’area e in particolare di Abbadia San Salvatore.
Le località da visitare partendo dal Monte Amiata
Festeggiare il Capodanno sul Monte Amiata ti offre l’occasione di visitare tanti luoghi celebri della regione, grazie alla sua posizione privilegiata. Puoi facilmente raggiungere Pienza, un romantico borgo conosciuto per un eccellente prodotto locale, il pecorino, ma anche Montepulciano, per passeggiare nel suo caratteristico centro storico e degustare il Vino Nobile. Oppure Montalcino, paesino famoso per il Brunello.
A poca distanza ci sono anche Chianciano Terme, Pitigliano, le Terme di Saturnia. La scelta per passare le vacanze e accogliere il 2020 in grande stile è molto ampia in questa zona della Toscana!
Il fine anno sul Monte Amiata è una scelta perfetta per tutta la famiglia di cui non ti pentirai di certo!