Arte e natura, benessere e relax: Arezzo e il Valdarno possono essere una soluzione originale per chi ancora non ha deciso cosa fare a Capodanno. Oltre ad offrire lo spunto per visitare altre città e zone della Toscana celebri in tutto il mondo, questo territorio al confine con l’Umbria trasmette quella calma lontana dalle pressioni e dalla frenesia di tutti i giorni.
Cosa fare a Capodanno: feste in piazza, ristorante o castello
In coppia, in famiglia o con amici, l’Aretino offre più di uno spunto per trascorrere il classico viaggio rigenerante tra la Toscana e la vicina Umbria, dove il Capodanno rappresenta la ciliegina.
I castelli e le residenze della zona offrono la possibilità di soggiornare per qualche giorno, con possibilità di avere nel pacchetto anche cenone tipico toscano e veglione. Dallo spettacolare Castello di Valenzano fino ad arrivare al Castello di Sorci: nel Valdarno la vacanza itinerante va di pari passo con il senso di relax che trasmettono i paesaggi e i borghi che lo punteggiano.
Per chi fosse alla ricerca di benessere, i diversi resort e centri termali presenti a Chianciano Terme e nel senese offrono soluzioni che comprendono trattamenti singoli o di coppia.
Arezzo, Siena e le vicine Firenze e San Gimignano sono le mete consigliate per chi volesse festeggiare il Capodanno in Piazza, o, più semplicemente, volesse visitare alcuni tra le città d’arte più famose al mondo. E allora, per questo capodanno 2017 non resta che perdersi tra le dolci colline della Toscana.
[Foto di Nicola Albertini]
Lascia un commento